Festa di Natale in famiglia

In questo ultimo periodo ci siamo raccolti più volte per festeggiate vari compleanni, stasera siamo qui tutti per fare memoria di un evento molto importante, direi speciale: la nascita di Gesù.  Sicuramente Lui è contento di saperci tutti uniti intorno a lui per far festa, anche quest'anno ce l’abbiamo fatta nonostante siamo in tanti e ogni anno aumentiamo; questo dimostra che ci vogliamo bene e che ci teniamo a questo incontro: il mio cuore si riempie di gioia, di stupore e di meraviglia. 

Papà Francesco per l'anno giubilare 2025 ci invita a essere pellegrini di speranza: io personalmente ho riflettuto molto su questo termine "speranza " è una delle tre virtù teologali insieme alla fede e alla carità. Per avere queste virtù, viene spontaneo pensare che da parte nostra ci debba essere uno sforzo, ma non è così, perché ci sono state donate al momento del nostro battesimo dal Signore, a noi spetta il compito di accoglierli e di farli fruttificare. Io personalmente, per raggiungere questo scopo ho attinto molto dalla lettura, direi quasi quotidiana del Vangelo, ho ricevuto un grosso aiuto accostandomi ai Sacramenti, nel cammino francescano che, come sapete, mi coinvolge da anni. La sequela di San Francesco mi ha fatto scoprire quanto è affascinate la fraternità, quanto è bello restituire i doni e i carismi che il Signore mi ha dato, alle persone bisognose. Fede, speranza e carità hanno valore se sono presenti insieme, perché non si possono separare: una non può esistere senza l'altra.

L'occasione del Natale ogni anno la vivo sempre più intensamente e mi rendo sempre più conto che quel "si" che Maria ha detto duemila anni fa lo devo dire anche io, accogliere il Signore nella mia quotidianità e invocarlo. 

Mi è capitato tante volte di sentire i vostri sfoghi sulle tante difficoltà di relazione, su problemi anche seri dove spesso non si intravede nessuna via di uscita e ho avuto compassione di voi, soffro anche io con voi, ma poi, quando riesco a raccogliermi mi affido a Lui e gli dico: "Ti prego pensaci tu, noi non ce la facciamo". Beh, devo dire che ci ha pensato davvero, tante volte ho visto certe situazioni che sembravano drammatiche, prendere una piega più positiva.

Io cerco di mettere tutto nelle Sue mani con la consapevolezza che Lui è sempre al mio fianco. 

Detto questo vi invito caldamente ad affrontare il vostro quotidiano, le vostre relazioni con speranza, non appesantite i vostri cuori con desideri sbagliati, abbiate uno sguardo di fiducia verso gli altri, non scoraggiatevi per gli insuccessi inevitabili e perdonatevi tra di voi, il perdono è indispensabile per amarci e per accoglierci con le nostre diversità.

Concludo augurandovi buon Natale e ringraziando ciascuno voi per la vostra presenza così significativa e importante nella mia vita.  

Maria

Contatti

Via Ada Negri, 2
27100 - Pavia
Tel. +39 0382 26002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it

Seguici

Orari

SS. Messe feriali: 8.15; 18.30
SS. Messe festive: 11.30; 18.30
Confessioni: tutti i giorni (tranne il venerdì pomeriggio) dalle 8.45 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00