Nel silenzio fermati davanti a Dio e riscopri chi sei

Ogni volta il pellegrinaggio si rivela come un incontro. Prima di tutto con la Trinità, poi con il prossimo, infine con se stessi. La priorità andrebbe indirizzata all'incontro con Dio e tutto quello che si vive, relazioni, parole, opere, omissioni, sguardi, carità, sono vere se fatte per la gloria di Dio e non per il nostro piccolo mondo interiore, sul quale a volte purtroppo ci appoggiamo. Infatti siamo partiti carichi dei nostri problemi quotidiani, delle nostre ferite, dei nostri sbagli, (parlo al plurale perché penso che siamo tutti, o quasi, sulla stessa barca) e avevamo le nostre chiacchiere , i nostri lamenti, le nostre parole, a volte inutili e vuote, che come una zavorra hanno tentato di frenarci di disturbare i nostri buoni propositi di silenzio e pace. Però, piano piano abbiamo ricordato che dobbiamo abbandonarci all'amore di Dio e lasciarci riconciliare, sentirci amati, accolti, per poter poi amare e accogliere, e condividere con gli altri il bene ricevuto. Anche i momenti di aridità, di solitudine, di isolamento, i no ricevuti, gli smarrimenti, che per ora non capiamo, ma poi lo capiremo, possono essere una grazia, se ci fermiamo un attimo per interrogarci e comprenderci, per continuare nel cammino vero, anche li, però, ci vuole il nostro si. Chi ci indirizza a questo? Sono i volti che abbiamo incontrato, umili perché seguono l'umiltà di Cristo, sorridenti perché portano nel cuore la gioia del Cristo risorto, siamo stati accolti da volti pieni di speranza e da mani colme di carità, dalla carità vera che non giudica. Anche la creazione, che dobbiamo custodire, ci è stata benevola in questi giorni che abbiamo vissuto insieme, ora spero per me e per tutti, di custodire questo dono di Dio e dare frutto chi il 30 chi il 60 chi il 100 per uno. Buon cammino!
Elena

a

Contatti

Via Ada Negri, 2
27100 - Pavia
Tel. +39 0382 26002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it

Seguici

Orari

SS. Messe feriali: 8.15; 18.30
SS. Messe festive: 11.30; 18.30
Confessioni: tutti i giorni (tranne il venerdì pomeriggio) dalle 8.45 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00