Fuoco di brace

Siamo partiti pellegrini per incontrare il Signore visitando e lasciandoci incantare da luoghi meravigliosi, che hanno suscitato stupore e gratitudine nei nostri cuori, alcuni di questi hanno ascoltato la voce e i passi di Francesco che lì ha composto e portato a termine il Cantico delle Creature. 

Il cammino ci porta ad entrare in contatto più facilmente con il Signore e con la vita dei Santi, aiutati dal Vangelo del giorno e dai diversi testimoni che incontriamo strada facendo, sono giorni da gustare insieme ma preziosi anche per il cammino personale. 

In questo pellegrinaggio abbiamo sperimentato e visto, prima come in filigrana poi man mano più evidente, la presenza della Provvidenza del Signore che in diverse situazioni abbiamo proprio toccata con mano, abbiamo ricevuto grazia su grazia!

Gesù ci aspettava sulle rive dei nostri cuori così come ha aspettato i discepoli sulla riva del lago dopo una pesca infruttuosa, con un fuoco di brace, segno della pazienza, della cura e dell’amore che il Signore ha per ciascuno. All’incontro con Lui ci hanno portato l’ascolto della vita di Santi e testimoni dai sorrisi luminosi, la loro risposta con la vita alla chiamata del Signore, il loro eccomi. 

E il mio cammino alla sequela del Signore a che punto è?

Mi interrogo, trovo nel cuore le parole del Cantico delle Creature, che san Francesco ha composto quando era già malato e sofferente:

“Altissimu, onnipotente, bon Signore,
Tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne benedizione.

… 

Laudate e benedicite mi’ Signore e rengraziate 
e serviateli cum grande humilitate”

e anche le parole di santa Camilla Battista Varano: 

“Cammina, corri, vola nella via di Dio:
i virtuosi camminano, i sapienti corrono, gli innamorati volano.  
Se puoi correre, non camminare
Se puoi volare, non correre
Perché il tempo è breve.”

Tutto intorno a noi è un inno alla vita, alla Vita, e nasce in me come una spinta, il desiderio di dire il mio sì con forza, con gioia, sentendomi parte di tutta quella Bellezza! 

Torno a casa con tanta gratitudine nel cuore e con il desiderio di restituire portando a tutti un po’ di questo anticipo di Cielo, cercando di fare la mia parte, per sua sola grazia, il resto lo fa Lui.

Licia

Contatti

Via Ada Negri, 2
27100 - Pavia
Tel. +39 0382 26002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it

Seguici

Orari

SS. Messe feriali: 8.15; 18.30
SS. Messe festive: 11.30; 18.30
Confessioni: tutti i giorni (tranne il venerdì pomeriggio) dalle 8.45 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00