Formazione

Visualizza in Home: Si
In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli...

Leggi tutto: Ritrovare l'armonia

Visualizza in Home: Si
Introduzione: «Signore, se tu sei con noi, perché ci è capitato tutto questo?». Crediamo che tutti noi, in questi ultimi dodici mesi, ci siamo interrogati sul senso di quello che accade. Forse anche noi, come Gedeone nel libro dei Giudici, ci siamo trovati a rivolgere questa domanda a Dio. Se il Signore è con noi allora perché accadono tante cose che ci sconcertano, che rendono faticosa, se non addirittura drammatica la nostra vita? Riconosciamo che a mettere in crisi la fede sono avvenimenti reali che sembrano smentire le promesse del Signore. Questa è, da sempre, l’esperienza del popolo di Dio. Anche in questi tempi incerti, segnati dalla paura del contagio, dalla sfiducia verso il futuro, da una crisi economica che coinvolge sempre più persone, la Quaresima è tempo “favorevole” per la nostra conversione e quindi per corroborare la nostra fede., «Signore, se tu sei con noi, perché ci è capitato tutto questo?». Crediamo che tutti noi, in questi ultimi dodici mesi, ci siamo interrogati sul senso di quello che accade. Forse anche noi, come Gedeone nel libro dei Giudici, ci siamo trovati a rivolgere questa domanda a Dio. Se il Signore è con noi allora perché accadono tante cose che ci sconcertano, che rendono faticosa, se non addirittura drammatica la nostra vita? Riconosciamo che a mettere in crisi la fede sono avvenimenti reali che sembrano smentire le promesse del Signore. Questa è, da sempre, l’esperienza del popolo di Dio. Anche in questi tempi incerti, segnati dalla paura del contagio, dalla sfiducia verso il futuro, da una crisi economica che coinvolge sempre più persone, la Quaresima è tempo “favorevole” per la nostra conversione e quindi per corroborare la nostra fede.
La fede nel tempo dell'incertezza Catechesi quaresimali social social social   «Signore, se tu sei con noi, perché ci è capitato...

Leggi tutto: La fede nel tempo del'incertezza

Visualizza in Home: Si
Introduzione: Camminare insieme al Padre San Francesco per accogliere nella nostra vita il suo esempio e il suo insegnamento. Ogni seconda domenica del mese, da ottobre a giugno, alle ore 9.30 in Santuario, muoviamo i nostri passi lungo questo cammino, approfondendo i suoi scritti e quanto è stato scritto su di lui. È un percorso che vivremo insieme partendo proprio dalla fraternità e dalla condivisione con , Camminare insieme al Padre San Francesco per accogliere nella nostra vita il suo esempio e il suo insegnamento. Ogni seconda domenica del mese, da ottobre a giugno, alle ore 9.30 in Santuario, muoviamo i nostri passi lungo questo cammino, approfondendo i suoi scritti e quanto è stato scritto su di lui. È un percorso che vivremo insieme partendo proprio dalla fraternità e dalla condivisione con , Camminare insieme al Padre San Francesco per accogliere nella nostra vita il suo esempio e il suo insegnamento. Ogni seconda domenica del mese, da ottobre a giugno, alle ore 9.30 in Santuario, muoviamo i nostri passi lungo questo cammino, approfondendo i suoi scritti e quanto è stato scritto su di lui. È un percorso che vivremo insieme partendo proprio dalla fraternità e dalla condivisione con , Camminare insieme al Padre San Francesco per accogliere nella nostra vita il suo esempio e il suo insegnamento. Ogni seconda domenica del mese, da ottobre a giugno, alle ore 9.30 in Santuario, muoviamo i nostri passi lungo questo cammino, approfondendo i suoi scritti e quanto è stato scritto su di lui. È un percorso che vivremo insieme partendo proprio dalla fraternità e dalla condivisione con
Camminare insieme a San Francesco per accogliere nella nostra vita il suo esempio e il suo insegnamento, approfondendo i suoi Scritti e quanto...

Leggi tutto: Percorso francescano

Visualizza in Home: Si
Aggiungi un posto a tavola che c’è una coppia in più... Siamo Veronica ed Emanuele, novelli sposi dal primo settembre 2018. Dopo tutti i mesi trascorsi...

Leggi tutto: Noi sposi in cammino

Visualizza in Home: Si
TORNANO GLI APPUNTAMENTI IN SANTUARIO E IN CONVENTO PER PROSEGUIRE IL CAMMINO INSIEME Eccoci a vivere un nuovo anno francescano con voi. Nella...

Leggi tutto: Buon anno francescano!

Visualizza in Home: Si
           "Dietro alla fatica, abbiamo trovato la Bellezza!". Nelle parole di Alessandro che abbiamo conosciuto a Canepanova...

Leggi tutto: Chi l'avrebbe detto?

Visualizza in Home: Si
Far memoria dentro di sé di un anno passato, del cammino percorso, di come la Parola ci ha cambiato. di FRA ENRICOPuò sembrare strano dire che l’estate...

Leggi tutto: Estate tempo di bilanci

Visualizza in Home: Si
Domenica 9 giugno si è chiuso il ciclo di apputamenti di quest'anno con le Domeniche Francescane tenute in Santuario da fra Maggiorino e fra Enrico,...

Leggi tutto: La via semplice verso Dio

Visualizza in Home: Si
Il mercoledì sera, ogni due settimane, nel locali della Mensa del Povero i giovani tra i 18 e i 30 camminano insieme con entusiasmo e partecipazione. C’era...

Leggi tutto: Prenditi una pausa con SoulFood

Visualizza in Home: Si
Dal 13 marzo al 10 aprile in Santuario alle ore 21 catechesi quaeresimale sui vizi capitali.  Tante virtù ci attribuiamo, ma quali sono i nostri...

Leggi tutto: Contro i vizi usa le virtù

Contatti

Via Ada Negri, 2
27100 - Pavia
Tel. +39 0382 26002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it

Seguici

Orari

SS. Messe feriali: 8.15; 18.30
SS. Messe festive: 11.30; 18.30
Confessioni: tutti i giorni (tranne il venerdì pomeriggio) dalle 8.45 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00